CNA Pesaro | Unioni e mestieri
È a tal fine dunque che CNA ha deciso di offrire alle proprie associate un punto di riferimento nel territorio. CNA Impresa Donna infatti promuova, assiste e tutela a 360 gradi quelle donne, artigiane ed imprenditrici, che quotidianamente si trovano a dover esercitare la propria capacità imprenditoriale.
CNA Impresa Donna è una struttura di “genere”voluta dalle donne imprenditrici della CNA, nata appositamente per promuovere e sostenere lo sviluppo dell’imprenditoria femminile.
Le imprenditrici possono usufruire di diversi servizi:
– Informazioni: costanti ed aggiornate in merito ai finanziamenti ed agevolazioni alle imprese;
– Consulenze: per qualsiasi tipo di esigenza imprenditoriale, partendo dall’idea fino alla realizzazione di un progetto, comprendendo la definizione di un business plan, ovvero il piano di fattibilità dell’impresa;
– “Cultura delle pari opportunità”
– Cooperazione: scambi commerciali-culturali fra imprenditrici italiane ed europee;
– Sostegno: promozione di azioni, leggi e politiche a favore delle donne;
– Partecipazione: un aiuto per ottenere una più larga partecipazione delle donne imprenditrici alle reti socio-economiche ed istituzionali;
– Visibilità: attraverso reti informatiche, strumenti di comunicazione e di informazione Cna Impresa Donna contribuisce alla diffusione delle problematiche femminili.
Direttivo
Presidente | Emilia Esposito |
---|---|
Sabina Cardinali – Pesaro | Sonja Papagni – Pesaro |
Raffaella Esposito – Fossombrone | Federica Papi – Urbino |
Federica Fabiani – Montemaggiore al Meturo | Donatella Pasqualini – Pesaro |
Marina Ferri – Pesaro | Lucia Pierleoni – Fano |
Rosa Francesconi – Fossombrone | Ramona Roccheggiani – Fano |
Gina Magrini – Montemaggiore al Metauro | Antonella Tonelli – Calcinelli |
Claudia Urbinati – Petriano | |