CNA Pesaro | Unioni e mestieri
I titolari di aziende under40 stanno aumentando percentualmente negli ultimi anni. Molti di loro si sono trovati a condurre attività avviate dai padri, altri invece hanno creato dal nulla vere e proprie aziende.
La CNA di Pesaro e Urbino è attenta a questa realtà ed ha per questo costituito un Comitato di Giovani Imprenditori per meglio conoscere e affrontare le questioni legate alla conduzione di imprese.
Particolare attenzione è rivolta alla creazione di nuove imprese, agli incentivi e alle facilitazioni del passaggio generazionale, all’accesso al credito per i giovani. Altre questioni affrontati dal Comitato Giovani Imprenditori, burocrazia e adempimenti giuridici economici e fiscali ai quali deve far riferimento un’impresa.
Ma un occhio particolare sarà rivolto alla formazione e alla gestione d’impresa, all’uso di nuove tecnologie, all’innovazione.
Le associazioni di mestiere – di seguito elencate con i relativi riferimenti – sono anch’esse un punto nodale e specializzato di rapporto con le imprese associate che ne fanno parte secondo la specificità produttiva o di servizi. Esse stipulano accordi e contratti di lavoro, svolgono attività di rappresentanza in relazione alle peculiarità di settore verso le Istituzioni locali, nazionali e comunitarie e promuovono l’attività economica degli associati relativamente ai tanti mestieri artigiani sui mercati.